
Le 5 cose da fare a Scicli questo week-end (24-28 Novembre 2017)
24 Novembre 2017
Porta dei Sacerdoti: ingresso scontato per i residenti in prov. di Ragusa
26 Novembre 2017Una grande lezione d’arte di Vittorio Sgarbi a Ragusa: “la provincia più bella della Sicilia”. Video integrale
Sgarbi non ha dubbi: «Ragusa è la provincia più bella della Sicilia. I muretti a secco, la natura contemplata dal più grande artista vivente quale Piero Guccione e la sua scuola “Gruppo di Scicli” rendono questa terra unica».
Il critico d’arte Vittorio Sgarbi ospite di Panorama.it ha tenuto un’interessante lectio magistralis sul barocco ragusano proprio all’interno di un gioiello barocco quale il duomo di Ragusa Ibla.
Il suo monologo si incentra sulla bellezza della Sicilia, come l’ arte, la cultura, la letteratura di Tomasi di Lampedusa, Sciascia, Pirandello, Gesualdo Bufalino, e naturalmente anche su quello che non va. Fa specie come una buona parte del suo discorso introduttivo sia stato Sciclicentrico, basato cioè spesso su magnificare ed esaltare la bellezza e la vivacità del paesino barocco del ragusano. E a noi di I Love Scicli sicuramente ha fatto un grande piacere!
A tal proposito riportiamo qualche espressione del critico d’arte proprio su Scicli e su un suo cittadino eccellente quale Piero Guccione. Le frasi sono state estrapolate dal video di Corriere.it riproposto in alto:
«La grande arte italiana ha il suo centro in Scicli».
«Non ho visto un luogo più bello della vostra provincia, e l’ho vista con gli occhi di Guccione».
La bellezza del paesaggio
«Guccione è un pittore della natura, dell’infinito».
«La felicità è stare a Scicli, a Modica…».
«Non c’è in Sicilia, in questo momento, nessun luogo più trendy di Scicli».
“Io mi sento come un figlio adottivo di questa terra, non ho mai visto un luogo più bello di questa provincia” aggiunge. Modica, Noto, Scicli, tutto il paesaggio “è un mondo di pura luce”: qui sta la felicità.