
Alberto Angela e Montalbano. Scicli in onda su Rai Uno a febbraio
30 Gennaio 2025
Ci saranno nuovi episodi di Montalbano? Risponde Alberto Angela
19 Febbraio 2025“I Venerdì del Museo” a Scicli. Ritornano gli appuntamenti culturali e di intrattenimento del venerdì a cura dell’Ass. L‘ Isola e del Museo del Costume, con il patrocinio del Comune di Scicli.

L’inizio venerdì 14 febbraio alle ore 17,30 presso i locali del Museo del Costume, in Via Francesco Mormina Penna. La serata è intitolata “Cunti raccontati” con Celestre e Ruta.
Venerdì 7 marzo un secondo incontro su “La Duchessa”, storie narrate, lettere e immagini della duchessa Ines Crescimanno di Albafiorita. Con Giovanna Giallongo e le letture di Gaetano Celestre e Veronica Ruta. Intermezzi musicali eseguiti dai docenti del Musicale dell’I. C. Don Lorenzo Milani: Giovanni Pisani, Lucrezia Ragusa, Walter Giuseppe Sambuco, Paolo Sciacca.
Alle ore 17,30 presso i locali del Museo del Costume.
Altri appuntamenti
Bonsai, che passione!
Venerdì 21 marzo ore 17.30/Museo del Costume
con Giuseppe Giorgio Giurdanella e Salvatore Di Dio, esperto bonsaista
Per tutta la giornata nei locali del Museo sarà allestita una mostra di bonsai della flora mediterranea a cura dell’Ass. cult. Bonsai Club Contea di Modica.
Rischio idro-geologico del Comune di Scicli
Venerdì 28 Marzo ore 18.00/Museo del Costume.
La vulnerabilità è un fattore di rischio. Con Ignazio Fiorilla e Marinella Zizi, presidente nazionale ASS ODIMA.
Fonti e fontane d’acqua
Venerdi 11 Aprile ore 18.00/Museo del Costume
con Gaetano Celestre, Paola Dantoni, Giovanna Giallongo, Rita Luciani, Salvatore Pisani.
Capperi e cucunci
Venerdì 9 Maggio ore 18.00/Palazzo Spadaro
con Giuseppe Giorgio Giurdanella e la partecipazione dell’ I.I.S “Quintino Cataudella” di Scicli, Sezione Alberghiera per la degustazione finale.
Fotografia astronomica e cinematografia
Venerdì 16 Maggio ore 18.00/Palazzo Spadaro
II Sistema solare, l’Universo e il microcosmo cittadino con gli alunni del Liceo “G.Galilei -T.Campailla” di Modica e i professori Emanuele Nifosi e Michele Blandino. Ospite d’onore della serata il Maestro Sergio Carrubba, Dirigente Scolastico.
Gli sciclitani della Colonia Trinacria
Venerdi 23 Maggio ore 18.00 / Palazzo Spadaro
Dalla Sicilia al Paraguay, utopia e realtà di fine Ottocento.
a cura di Gaetano Celestre e Claudio Trovato con la partecipazione di Teresa Bellina, Giovanni Di Natale e Marcello Sajia.