
Nasce il “Patto di Scicli per l’Ambiente”, una rete di volontari per il benessere del territorio
21 Dicembre 2020
Natale 2020. L’ estro delle donne di Donnalucata e un neo.
21 Dicembre 2020In Sicilia non si butta via niente!
Le bucce delle arance siciliane possono diventare vere e proprie prelibatezze dolciarie.
Non buttate le bucce delle vostre arance quindi, ma seguite i nostri consigli per creare un dolce leggero e intrigante.
Le scorzette di arancia candite sono un classico dolcetto da servire dopo pasto in queste feste di Natale ma anche come spuntini golosi a base di buccia di arancia da consumare nell’intermezzo della giornata.
Per preparale vi diamo una ricetta facile da fare in casa, l’ importante che le arance siano biologiche, non trattate con nessun medicinale.

Ricetta Scorzette di Arancia candite 🍊
Ingredienti
- Arance non trattate, biologiche
- zucchero (la quantità sarà equivalente al peso delle scorze di arancia)
- succo di limone
Procedimento
Sbucciate le arance eliminando, con un taglio orizzontale, prima la parte superiore col picciolo e quella inferiore, quindi continuare a sbucciare la parte centrale facendo attenzione a non rovinare la buccia: tagliare a strisce la scorza in senso verticale, come se si volessero fare degli spicchi di circa un centimetro di larghezza (foto 2).

Una volte rimosse dal resto dell’arancia, immergetele in una ciotola con dell’acqua e lasciatele lì per tre giorni, tenendo cura di cambiare l’acqua almeno un paio di volte al dì, meglio tre (questa procedura serve ad eliminare l’amaro delle bucce. Più volte si cambia l’acqua e più si toglie l’amaro).
Dopo il terzo giorno di “bagno” scolate le bucce e pesatele (tante scorze tanto zucchero, lo zucchero utilizzato dovrà avere lo stesso peso delle scorzette scolate) quindi mettetele in un pentolino con lo zucchero.
In un tegame largo e basso mettete lo zucchero, le scorzette di arancia e qualche goccia di limone e cuocete a fuoco lentissimo mescolando. Continuate a mescolare perchè lo zucchero non deve caramellare ma lentamente diventare bianco ed attaccarsi alle scorze. Fate bollire il tutto finchè le bucce non avranno assorbito tutto lo zucchero.

Togliere a questo punto dal fuoco e riponetele, distanziate l’una dall’altra, in un piano a raffreddare (magari su un foglio di carta forno).

Sono pronte!
Per conservarle riponetele in una ciotola di vetro a chiusura ermetica.
Dopo pranzo o cena diventano un ottimo digestivo.

Variante con il cioccolato
Continuando dal passaggio precedente…
Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria in un pentolino e una volta sciolto completamente (mescolando continuamente), mediante una pinza da cucina, intingete una ad una le bucce d’arancia candite.
Riponetele nuovamente sulla carta da forno e lasciate indurire completamente il cioccolato. Ed il nostro dolce è finalmente terminato e pronto da gustare!
Seguici su I Love Scicli <3