
Scicli – Chiesa di San Bartolomeo. Esplora a 360°
17 Marzo 2020
Scicli – Chiesa di San Michele. Esplora a 360°
23 Marzo 2020Chiesa di San Giuseppe
La chiesa di San Giuseppe sorge nel quartiere omonimo, uno dei più antichi di Scicli. Ricostruita dopo il terremoto del Val di Noto viene terminata, seguendo il gusto estetico del tempo, nel 1772 .
Le linee sobrie, essenziali e leggere del prospetto attuale le conferiscono una composta maestosità.
Gli unici ornamenti del prospetto della chiesa sono da individuarsi nella lieve concavità della facciata, racchiusa nei suoi contrafforti laterali e nel cartiglio presente nella parte sommitale.
i Love Scicli tour 360°
Guarda la chiesa di San Giuseppe a 360°
(esplora a 360°: usa le frecce e i pulsanti)
La chiesa è a navata unica e si presenta semplice con degli affreschi che hanno una predominante colorazione ottocentesca rosa e blu.
All’ingresso, sono presenti due antiche acquasantiere in pietra pece di Ragusa. Hanno forma di angeli che reggono una conchiglia e sono opera di Antonino Ficicchia.
La zona absidale ospita la pregiata statua lignea e lamine di argento dedicata a San Giuseppe. Il simulacro settecentesco, inizialmente commissionato e iniziato nel 1773 dallo scultore napoletano Pietro Padula, viene completato nel 1780 dall’ artigiano sciclitano Pietro Cultraro. Tra i pezzi pregiati ospitati nel monumento è da sottolineare la presenza di una statua raffigurante Sant’ Agrippina. L’opera, in marmo bianco, è di pregevole fattura e richiama lo stile gaginiano.
E’ sicuramente una delle statue più antiche di Scicli e risale al 1497 come recita la scritta sulla sua base ottagonale.
Sulla volta della zona absidale una tela raffigura la morte di San Giuseppe, protettore dei morenti.

Nel mese di Marzo, a ridosso della giornata del 19 marzo dedicata al Santo Patriarca, la chiesa diventa punto nevralgico di una delle feste più belle e caratteristiche di Scicli: la Cavalcata di San Giuseppe, manifestazione tradizionale-popolare molto particolare e unica nel suo genere in cui i cavalli e i fiori diventano protagonisti.

Trova la chiesa sulla mappa
via San Giuseppe
Guarda tutti monumenti su i Love Scicli tour 360°