
Donnalucata live webcam. Il mare della Sicilia a casa tua
11 Maggio 2020
A Scicli il primo tour degli storici e prestigiosi Organi a Canne della Città
21 Maggio 2020Chiesa del Carmine
La Chiesa del Carmine e l’annesso convento costituiscono, con la loro collocazione in piazza Busacca, uno dei complessi architettonici più interessanti della città. La chiesa e il convento dei Padri Carmelitani, esempio di raffinato rococò, furono ricostruiti dopo il terremoto del 1693. La chiesa appartiene al 1769, mentre il convento fu completo nel 1778, entrambi su progetto di Fra Alberto Maria di San Giovanni Battista.
i Love Scicli tour 360°
Guarda la chiesa del Carmine a 360°
(esplora a 360°: usa le frecce e i pulsanti)
L’interno della chiesa, a navata singola, si presenta totalmente bianco. Impreziosito dagli stucchi del maestro Giovanni Gianforma (scuola Serpotta) e dagli stucchi di Salvatore Alì.
Il suo aspetto elegantemente monocromatico viene interrotto da grandi dipinti settecenteschi, quasi tutti di Costantino Carasi di Noto, posti sopra cinque dei sei altari secondari.
La pavimentazione è proposta a scacchiera con pietra nera pece di Ragusa e pietra bianca calcarea. Un grande Crocifisso ligneo settecentesco è posto nella parte sinistra della parete. adiacente un monumentale pulpito ligneo. Nella parte absidale una nicchia ospita la scultura della Madonna del Carmelo con bambino, del 1774, impreziosita da una veste argentea a motivi floreali.

Guarda tutti monumenti su i Love Scicli tour 360°