POMODORI SECCHI (ricetta)

Ingredienti:

  • Pomodori
  • Sale
  • Aceto Bianco
  • Olio Extravergine di Oliva

4Procedura:
Scegliete dei pomodori maturi e sodi ( sono buoni quelli della varietà S.Marzano o pomodorino di Pachino).
Dopo averli lavati e asciugati, tagliateli in due nel senso della lunghezza. A questo punto vanno essiccati al sole: adagiateli aperti su un piano e cospargeteli di sale. Teneteli al sole dalla mattina alla sera rigirandoli di tanto in tanto e rientrandoli la sera per evitare l’umidità della notte. Questo farà si che perderanno tutta la loro acqua e si potranno conservare.
Il processo di essiccamento ottimale dura qualche giorno, dipende dall’intensità del sole estivo.
Nel giro di qualche giorno, massimo una settimana, possono essere ritirati e bolliti ( qualcuno li bolle in una miscela di acqua 50% e aceto 50%). Dopo averli farli strizzati si lasciano ad asciugare sopra un panno umido.

I pomodori secchi possono essere utilizzati già in questo modo per condire e insaporire varie pietanze nostrane, oppure possono essere conservati sottolio in bocce di vetro.