
Marzo vip a Scicli con Carlton Myers, Arianna Mortelliti e miss Italia
3 Marzo 2025
La mappa della sfilata della Cavalcata di San Giuseppe di Scicli e i punti falò
20 Marzo 2025Nel penultimo weekend di marzo è in programma la tradizionale Cavalcata di San Giuseppe della città di Scicli.
Le manifestazioni legate al Santo Patriarca inizieranno già venerdì 21 marzo con attività correlate.
La cavalcata con i cavalli infiorati si concentrerà nel pomeriggio di sabato 22 per poi proseguire con le tradizionali iniziative e manifestazioni della domenica 23 marzo 2025.
Servizio bus navetta gratuito:
Considerata la grande mole di persone che verranno ad assistere alla folcloristica festa, il Comune di Scicli ha predisposto un servizio di bus navetta per permettere agli spettatori di lasciare la macchina in un largo parcheggio.
Nella giornata di sabato 22 marzo, dalle 8,00 alle 24,00 sarà attivo il servizio di bus navetta e sarà completamente gratuito.
Da contrada Zagarone (area parcheggio) a Corso Garibaldi (zona festa) e ritorno.

IL PROGRAMMA DELLA FESTA DI SAN GIUSEPPE 2025
Le attività liturgiche si svolgeranno in Chiesa di San Giuseppe.
L’ organizzazione folcloristica della manifestazione 2025 è affidata all’ Associazione Quattro Petali.
VENERDI 21 MARZO

ore 18.00 – Centro storico
BalucuArte in collaborazione con II.I.S. “GALILEO-CAMPAILLA” di Modica
ore 19.00- Piazza Italia e centro storico
Sfilata con carrozze d’epoca e carretti siciliani,
Apertura “Piazza dei prodotti enogastronomici”
ore 20.30-Piazza Italia
Concerto musicale STRIKE Rockabilly
SABATO 22 MARZO

ore 09.30-BalucuArte in collaborazione con II.I.S. “GALILEO-CAMPAILLA” di Modica
ore 10.00- Piazza Italia
Apertura “Piazza dei prodotti enogastronomici”
ore 10.30-Visita Guidata dei quartieri Altobello e San Giuseppe con APS TANIT SCICLI-Contatti, Pietro, +39 328 8364334
ore 12.30-Piazza Italia
Apertura “Piazza dei prodotti enogastronomici“
Pranzo Solidale
ore 15.30-Piazza Italia
Corteo folkloristico con la partecipazione dei Bambini vestiti con i tradizionali abiti siciliani
con Ass.ne SMILE SCICLI, Club Ippico GANADERIA SAN MARCO, I.C. DON LORENZO MILANI, I.C. ELIO VITTORINI (Classi 2’E 2ºF),
MUSICI E SBANDIERATORI CITTA DI NOTO APS,
ore 17,00-Piazza Italia
Sfilata Cavalli bardati con i soli finimenti
ore 17,30-Chiesa di San Giuseppe
Benedizione dei cavalli bardati che partecipano alla rievocazione storica della Fuga in Egitto
Ore 18:00 -Chiesa di San Giuseppe
Partenza della Santa Famiglia di Nazareth accompagnata dai cavalli bardati, dalla chiesa alla Piazza.
ore 18.05- Piazza Italia
Presentazione storico religiosa della FUGA IN EGITTO tenuta dal parroco don Giuseppe Agosta, sacerdote della Chiesa di San Giuseppe,
ore 18,15-Circuito Piazza Italia
Presentazione dei GRUPPI BARDATORI e sfilata nel circuito della piazza
ore 20.15
– Inizio del CORTEO per le principali vie del paese e accensione dei falò.
Il corteo, con i figuranti della SACRA FAMIGLIA accompagnati dai CAVALLI BARDATI, richiama la FUGA IN EGITTO
ore 22.30
–Rientro del CORTEO presso la Chiesa di San Giuseppe e proclamazione del vincitore TROFEO COMUNE DI SCICLI
Leggi: La mappa della sfilata e i punti falò
DOMENICA 23 MARZO
ore 09.00/22.00 – via San Giuseppe e piazza Italia
Esposizione di Campanacci “Filari” lungo la Via San Giuseppe
Esposizione Carretti Siciliani in Piazza Italia
ore 09.00 – in giro per la città
Sfilata Carretto Siciliano per raccolta doni da bandire durante la cena di San Giuseppe
ore 09.30 – centro storico
BalucuArte in collaborazione con II.I.S. “GALILEO-CAMPAILLA” di Modica
Ore 10:30 – Chiesa di San Giuseppe
Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco Sac. Giuseppe Agosta con la presenza delle Autorità Civili e Militari della Città di Scicli
Ore 11:30 – Sagrato Chiesa di San Giuseppe
Benedizione e apertura della Cena di San Giuseppe
ore 12.30-Piazza Italia
–Pranzo Solidale
Apertura “Piazza dei prodotti enogastronomici”
Premiazione Cavalcata di San Giuseppe 2025 spazio adiacente Chiesa di San Giuseppe

Ore 16:30 – dalla Chiesa di San Giuseppe per le vie della città
Processione del Simulacro di San Giuseppe, accompagnato dal Corpo Bandistico di Scicli “Busacca – Borrometi” e dall’Ass. musicale A.P.S. Maestro Ottaviano Penna, per le seguenti vie:
San Marco, San Giuseppe, Piazza Italia, Garibaldi, Dei Lillà, Pola, Arcieri, Mazzini, Nazionale, Piazza Busacca, XXIV Maggio, Larga Palma, Umberto I, Bixio, Piazza Cadorna, Libertà, San Giuseppe, San Marco.
Ore 18:30 – (al rientro della processione) Chiesa di San Giuseppe
Celebrazione Eucaristica
Ore 19:30 – Sagrato Chiesa di San Giuseppe
Continuazione della tradizionale Cena di San Giuseppe fino a tarda sera.

DAL 17 AL 21 MARZO
Laboratorio Scuole con APS TANIT SCICLI per fare conoscere la Tradizione della Cavalcata
Guarda l’interno della Chiesa di San Giuseppe a 360°