I nostri partner
Ultime notizie
12 Febbraio 2024
A CARNEVALE OGNI MINIMINAGGHIA VALE! Con l’arrivo del Carnevale si usava raccontare le miniminagghie, gli indovinelli o freddure in siciliano. Anche questo mese la pagina I […]
6 Febbraio 2024
Incanto a Palazzo: volare leggeri leggendo. Come scoprire la magia di un mondo celato tra le pagine di un libro, attraverso i propri occhi e senza […]
3 Febbraio 2024
La Regione Siciliana ha espropriato la Fornace Penna di Punta Pisciotto a Sampieri! La monumentale Fornace Penna, da oggi 2 febbraio 2024, è un bene pubblico […]
30 Gennaio 2024
ALLA SCOPERTA DELLA SCICLI ARCHEOLOGICA Divulgazione dell’Archeologia locale attraverso seminari per ragazzi (dai 12 anni in sù) e adulti. La cooperativa Agire, impegnata nella gestione dei […]
27 Gennaio 2024
La 39esima CAVALCATA DI SAN GIUSEPPE A DONNALUCATA 2024 La Cavalcata di San Giuseppe è una delle manifestazioni più folcloristiche, profumate e colorate della Sicilia!E’ una […]
18 Gennaio 2024
Inaugurazione della caserma di Donnalucata all' App. Vincenzo Garofalo, medaglia d'oro al valor militare
17 Gennaio 2024
HAI MAI SEGUITO UNA GUIDA VESTITA IN ABITI SICILIANI ? In occasione della Giornata del dialetto e delle lingue locali la cooperativa Agire propone visite guidate […]
15 Gennaio 2024
Le ‘nniminagghia di Scicli raccolte dalla sig.ra Carmela La GuardiaUna introduzione del prof. Paolo Militello ‘Ntoni, quando la sera tornava a casa, non trovava altro che […]
15 Gennaio 2024
Il Carnevale di Scicli 2024 è in programma dal 10 al 13 febbraio Il Carnevale di Scicli è lo storico “Carnaluvari ra Stratanova” giunto quest’anno alla […]
11 Gennaio 2024
San Giuseppe Scicli 2024. La Cavalcata di San Giuseppe di Scicli (RG) è un’antichissima celebrazione religiosa-folcloristica che si svolge intorno al 19 marzo, giorno dedicato al Santo Patriarca. La […]
11 Gennaio 2024
a cura del prof. Paolo Militello Oggi, 11 gennaio 2024, ricorre il 331° anniversario del terremoto che nel 1693 funestò il Val di Noto. Riportiamo una […]
9 Gennaio 2024
26 gennaio 1924 – 26 gennaio 2024. Cento anni esatti da quell’evento che segnò il destino della Fornace Penna di C.da Pisciotto a Sampieri. La cessazione […]
5 Gennaio 2024
I GRECI A SCICLI? In passato, gli antichi eruditi erano soliti identificare la sub colonia siracusana, chiamata Casmene,con la città di Scicli, fondata, come dedotto dalle […]
29 Dicembre 2023
Le cose da fare a Scicli questi giorni di fine e inizio anno (29/30/31 Dicembre 2023, 1 e 2 Gennaio 2024) Un altro lungo weekend di festa, quello […]
24 Dicembre 2023
Il Natale è ormai alle porte e ci sembra doveroso rendere omaggio ai piatti tipici che a Scicli caratterizzano le festività e non possono mancare sulla […]