
Crescere in Comune. Buona la prima! Pronti per i prossimi appuntamenti
10 Ottobre 2021
Giornata nazionale del trekking urbano. Escursioni anche a Scicli
22 Ottobre 2021Ottobre raccolta delle olive e della produzione del buon olio di oliva extravergine!!!
L’Italia è tra le prime produttrici di olio di oliva nel mondo. La produzione è una prerogativa del sud Italia.
Le olive non vengono utilizzate solo per fare il buonissimo “nettare” biondo ma anche per produrre tantissimi altri ottimi prodotti culinari.
Uno di questi prevede la lavorazione delle olive con ingredienti base come acqua, sale e aromi per fare una conserva ideale da utilizzare tutto l’anno: sono le olive in salamoia! Perfette per un aperitivo, come antipasto o anche come accompagnamento ad altre preparazioni ai pasti.

La conservazione in salamoia serve a rendere commestibili le olive appena raccolte, che in genere sono molto amare. Quelle verdi e grandi si prestano bene per questa conserva.
Le olive in salamoia sono la tipica ricetta della nonna. Scopriamo insieme i passaggi chiave per raggiungere un ottimo risultato.
Ecco la ricetta perfetta per conservarle e gustarle tutto l’anno!
Le olive in salamoia sono una conserva semplice da preparare a base di pochi ingredienti
INGREDIENTI: olive verdi o nere, acqua e sale, limone, peperoncino, aromi vari.
A piacimento è possibile aggiungere foglie di alloro, rosmarino o salvia per donare un tocco aromatico alla conserva.
PROCEDIMENTO: si selezionano le olive che non devono essere troppo mature, anzi più verdi e più dure, eliminando quelle con qualche imperfezione.
Le olive vanno lavate per poi ricoprirle di acqua, adagiandovi sopra un peso per mantenerle tutte in immersione.
L’acqua va cambiata quotidianamente per 20 giorni.
Trascorso tale periodo si lavano le olive e si asciugano su un panno pulito. Quindi preparare la salamoia.
Preparazione salamoia
In una pentola aggiungete l’acqua con il sale. Unite per ogni litro d’acqua 100 grammi di sale grosso.
Il metodo per far sciogliere il sale si fa facendo intiepidire l’acqua.
Sistemate le olive in barattoli sterilizzati e aggiungete la salamoia fredda fino a ricoprirle.
In aggiunta alle olive verdi si può inserire qualche spicchio d’aglio in camicia, qualche fetta di limone e a piacere qualche peperoncino intero.

Chiusi i barattoli con chiusura ermetica, le olive in salamoia vanno conservate in un luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce.
Dopo circa 3 mesi le olive saranno già pronte per essere gustate!!!
Buon appetito!
Leggi anche: Metodo semplice per addolcire le olive nere