
IMPARA A VIVERE GODENDOTI….
20 Gennaio 2021
Marmellata di limoni. La ricetta dal sapore mediterraneo
21 Gennaio 2021La marmellata di mandarini è una conserva invernale dal sapore agrumato e intenso ma, non troppo dolce. Una deliziosa conserva di frutta che vi permetterà di portare in tavola un pò di sapore di Sicilia!

Ricetta
Una conserva ideale da spalmare sulle fette biscottate o sul pane tostato ma anche per fare golosi dolci e biscotti.
Ecco come preparare a casa una buonissima marmellata di mandarini utilizzando solo ingredienti freschi, semplici e naturali.
Ingredienti:
- 1kg mandarini biologici (non trattati),
- 700- 800 g di zucchero,
- 3 decilitri acqua.
Procedimento:
1- Lavare i mandarini e farle bollire per 5-10 minuti,
2- scolarli e immergerli in acqua fredda per 24 ore (magari cambiando l’acqua).
3- Al termine tagliare i mandarini e fare uscire i semi.
4- Frullare quanto basta
5- mettere in una pentola acqua e zucchero e farli sciogliere
6- versare i mandarini frullati e fare cuocere per 20 minuti
7 – Verifica la cottura: prendi un po’ di confettura di mandarini con un cucchiaino e versala su un piattino inclinato, se la marmellata fatica a scivolare significa che è pronto.
8 – Una volta pronta, trasferite subito in vasetti già sterilizzati
9 – Richiudete i barattoli e capovolgeteli.
Lasciateli in questo modo fin quando non saranno del tutto raffreddati.

Adesso la marmellata di mandarini è pronta per essere spalmata sulle fette biscottate, sul pane oppure impiegata per farcire dei morbidi cornetti o per farcire biscotti fatti in casa.

Leggi anche la ricetta della marmellata di limoni:
VAI ALLA RICETTA