
Programma Cavalcata di San Giuseppe 2025 Scicli
6 Marzo 2025
Antonella Elia e Catarella a Scicli per registrare “Citofonare Rai 2”
20 Marzo 2025Ecco la mappa del percorso della sfilata dei cavalli infiorati e i punti falò della festa di S. Giuseppe di Scicli 2025.
L’Associazione “Quattro petali” ha pubblicato la mappa del percorso dei cavalli infiorati e i punti falò per l’ edizione 2025 della Cavalcata di San Giuseppe in programma a marzo il 22 e 23 marzo.

Percorso sfilata e corteo
La manifestazione prevede una sfilata nel “circuito” di piazza Italia e via San Giuseppe.
Dopo la sfilata si forma il corteo di cavalli che sfila per i quartieri e le vie popolari della città.
La carovana viene anteceduta dalla “Sacra Famiglia” (figuranti che rappresentano Giuseppe, Maria e il bambin Gesù nell’atto di fuggire in Egitto in seguito all’editto di Erode).
Percorso sfilata-circuito: via San Giuseppe e piazza Italia.
Percorso corteo cittadino: da via San Giuseppe, piazza Italia, via nazionale, via Dolomiti, via nazionale, C.so Mazzini, C.so Umberto I, C.so Garibaldi, via Bixio, via Dante Alighieri, via Gesso, via Stazzonai, via San Giuseppe.

Punti falò
L’accensione dei falò (detti pagghiara) ha il valore simbolico di illuminare il percorso della “fuga in Egitto” (ecco dove si faranno i falò di S. Giuseppe).

Tre saranno i punti principali dove saranno dislocati i tradizionali pagghiara; rispettivamente in via San Marco (nel quartiere San Giuseppe), in via Dolomiti (nel quartiere Santa Maria La Nova) e in via Ispica (nel quartiere San Bartolomeo).
La premiazione dei manti più belli avviene al termine della sfilata e del corteo finale in cui sono coinvolti tutti i cavalli bardati.
Leggi: Programma Cavalcata di San Giuseppe a Scicli – marzo 2025
Servizio bus navetta gratuito:
Sabato 22 marzo, dalle 8 alle 24, sarà attivo un servizio di navetta gratuita da contrada Zagarone a corso Garibaldi (e ritorno).