
Laboratorio di scrittura e movimento a Scicli
31 Agosto 2016
I diritti all’ istruzione degli alunni disabili? Negati in Sicilia
4 Settembre 2016Settembre ricco di appuntamenti a Scicli e borgate.
Il primo weekend di settembre, in genere, segna la fine delle vacanze e il ritorno alla quotidianità. La stagione estiva a Scicli invece non terminata qui ma si rilancia. Dopo il boom di presenze turistiche nelle settimane di agosto gli eventi dell’estate sciclitana continuano ad attirare grandi fette di pubblico.
Per chi ha ancora la possibilità di trascorrere il mese di settembre nella cittadina barocca ne vedrà delle belle. Tanti e variegati gli eventi in programma pronti a soddisfare qualunque tipo di interesse.
Dal 6 agosto al 30 settembre – Croce e Delizie Festival. Un festival delle arti contemporanee che si svolge a Scicli nel magnifico Convento della Croce. A settembre, previsti incontri e conversazioni con scrittori del calibro di Agamben, Agnello Hornby, Edoardo Albinati. Altri appuntamenti da non perdere sono quelli con il musicista Enrico Rava e il regista Vito Zagarrio. (leggi tutto il programma)
Tutti i fine settimana di settembre escursioni guidate nei luoghi del beato Guglielmo e nelle chiese rupestri di Scicli con i Cammini Sacri organizzati da Tanit-Scicli. (scopri di più)
4, 11 e 18 settembre. Tre ancora gli appuntamenti previsti nel Sud Est siciliano con il Treno Barocco: sulle mitiche “Centoporte”, carrozze degli anni ‘30, trainate da una locomotiva diesel d’epoca D445 alla scoperta del Val di Noto, tra i paesaggi e le affascinanti architetture Patrimonio dell’Unesco. (info e costi)
Grande festa di colori domenica 4 settembre a Donnalucata dove è previsto il “Carnevale donnalucatese” estivo. Mascherine, carri allegorici e coriandoli coloreranno le strade della borgata con una festa degna di un carnevale…fuori stagione. (scopri di più)
Sabato 10 settembre serata dedicata agli appassionati di Corto Maltese. Lo storico collaboratore di Pratt, Marco Steiner sarà ospite a Scicli per presentare il suo ultimo volume “Oltremare” (scopri di più).
Sempre il 10 settembre grande evento di sport con incontri di kickboxing dal vivo in piazza Italia (scopri di più).
A metà mese fioccano gli eventi culturali a Scicli: il 13 settembre il Convento della Croce ospiterà il filosofo Agamben che proporrà la sua Lectio Magistralis (scopri di più); il 14 evento in musica con le magnifiche note jazz di Enrico Rava (scopri di più) mentre per giorno 15 settembre si attendono grandi scrittori del calibro di Simonetta Agnello Hornby e Edoardo Albinati (premio strega 2016).
Il 24 settembre il centro storico di Scicli si trasformerà in una pista di atletica. Già ufficializzata la data del tradizionale evento sportivo memorial Peppe Greco: gara podistica internazionale dei 10 mila metri su strada. Quest’anno siamo alla 27esima edizione. (Scopri di più)
Naso all’ insù il 25 settembre a Donnalucata. Si aspettano le Frecce Tricolori!
La Pattuglia acrobatica dell’Aeronautica militare si esibirà per una esibizione sopra la borgata marinara di Scicli. Evento incluso nel calendario internazionale del Ministero della Difesa. (Scopri di più)
http://www.ilovescicli.it/events/frecce-tricolori-donnalucata/
http://www.ilovescicli.it/events/fight-night-scicli-una-serata-dedicata-alla-kickboxing/
http://www.ilovescicli.it/events/24-settembre-xxvii-memorial-peppe-greco/