
Il 7 e il 9 dicembre a cantare le canzoncine per le due Immacolate di Scicli
29 Novembre 2017
Ponte dell’Immacolata: cosa fare a Scicli (8/9/10 dicembre 2017)?
7 Dicembre 2017I mercatini di Natale a Jungi e Donnalucata
Tra luci, addobbi, delizie gastronomiche, alberi, casette in legno e molto altro, non perdete la bellezza dei mercatini di Natale 2017 a Scicli.
Anche Scicli quest’anno potrà beneficiare dei mercatini di Natale che, per antonomasia, riescono a dare quell’ atmosfera tipica di una delle feste più belle dell’anno, il Natale.
Grazie all’istallazione di stand tematici a Jungi e a Donnalucata (la più grande borgata della città barocca) si respirerà aria di festa anche nelle zone più periferiche di Scicli, per la gioia di grandi e piccini.
Tre domeniche con i mercatini di Natale
Sono tre le giornate dedicate ai mercatini di Natale. Tre intere domeniche programmate dal 3 al 17 dicembre 2017 in cui si potranno comprare decorazioni natalizie, prodotti gastronomici locali o dell’artigianato, souvenir, piccoli oggetti regalo, ecc.
- Domenica 3 e domenica 17 dicembre gli stand saranno installati a Jungi, piazzale delle Olimpiadi, davanti allo stadio.
Domenica 10 il mercatino di Natale, anche stavolta per la durata dell’intera giornata, si terrà in via Perello a Donnalucata.
Il mercatino di Natale è un’usanza tipica dei paesi più freddi come l’Austria e la Germania ma anche, da molti anni, nell’Italia settentrionale.
La tradizione dei mercati di Natale risale a un tempo in cui gli acquisti all’ingrosso non si facevano nei supermercati, ma bisognava aspettare le fiere organizzate in genere alla scadenza di ricorrenze annuali come ad esempio il periodo dell’Avvento.
Le prime tracce di mercati di Natale risalgono al XIV secolo in Germania e Alsazia con il nome di Mercato di San Nicola.
SEGUICI SU I LOVE SCICLI
www.facebook.com/ilovescicli
———————————————————————————–
DOVE DORMIRE A SCICLI
———————————————————————————–
COSA VEDERE A SCICLI
_______________________________________________