
Scicli e l’ alluvione del 23 gennaio 2017. Foto
26 Gennaio 2017
Nelle viscere della città, tra gli argini che hanno protetto Scicli dall’alluvione
9 Febbraio 2017Conoscete il festival dei fiori di Scicli? Si svolge tutti gli anni a marzo
Ogni anno si svolge a Scicli (RG), e nella sua frazione balneare Donnalucata, un’antichissima celebrazione religiosa-folcloristica che celebra il papà di tutti, San Giuseppe e in cui si rievoca la biblica “Fuga in Egitto” della “Sacra Famiglia” con l’arrivo in piazza di decine di cavalli adornati a festa con fiori di violaciocca: è la “Cavalcata di San Giuseppe“!

Nel mese di marzo Scicli e Donnalucata diventano teatro di una particolare kermesse artistica dove i protagonisti sono i fiori. Sono migliaia i fiorellini di violaciocca che vengono utilizzati dai “bardatori” per adornare e rivestire i magnifici manti dei forti cavalli di Scicli che diventano così delle vere e proprie opere d’arte in movimento.

La festa
La manifestazione di Scicli si svolge il sabato più a ridosso del 19 marzo, giorno dedicato appunto al papà e a San Giuseppe mentre nella borgata di Donnalucata il sabato precedente alla manifestazione sciclitana.

Le due edizioni (Donnalucata e Scicli) della cavalcata di San Giuseppe si svolgeranno rispettivamente il:
♣ Cavalcata di San Giuseppe a DONNALUCATA → 15 – 16 MARZO 2025
♣ Cavalcata di San Giuseppe a SCICLI → 22 – 23 MARZO 2025