
Anche la sciclitana Maria Carmela Miccichè al ForteLibroFestival
23 Maggio 2017
Tutte le informazioni per la raccolta differenziata a Scicli
25 Maggio 2017Ricco programma per l’edizione 2017 della Festa delle Milizie: rappresentazioni teatrali, cortei, sagre e visite guidate.
Si terrà sabato 27 maggio la sacra rappresentazione della Festa della Madonna delle Milizie. Leggi il programma della festa qui sotto.

Re Ruggero, festa Madonna delle Milizie (foto Salvatore Pluchino)
L’ultimo sabato del mese di maggio a Scicli, in provincia di Ragusa, si svolge la Festa della Madonna a cavallo o Battaglia delle Milizie, durante la quale si venera ancora oggi un dipinto settecentesco e una statua in grandezza naturale che raffigura la Vergine, incoronata, spada in mano e corazza addosso, su un bianco cavallo rampante bardato a guerra: la Madonna delle Milizie.
PROGRAMMA DELLA FESTA 2017
GIOVEDI’ 25 MAGGIO
-Ore 17:30 Piazza Italia- inaugurazione del “Sicilian Food made in Scicli” (le eccellenze del mondo EnoGastronomico-Agroalimentare a Scicli)
-Ore 21:00 Piazza Italia-“Gli eventi del castello”, spettacolo a “Maria ri li Mulici” (Sacra rappresentazione in recital a cura della Comunità ECCOMI di Scicli)
VENERDI’ 26 MAGGIO
-Ore 10:30 – 22:30 Piazza Italia- “Sicilian Food made in Scicli”-la cittadella del gusto
(le eccellenze del mondo EnoGastronomico-Agroalimentare a Scicli)
-Ore 18:00 Sagra della “Testa di Turco“ e “Cous Cous Fest” la cucina Made in Marocco incontra i pasticceri di Scicli e la “Testa di Turco”
Durante la serata la performance di Danza del Ventre (a cura dell’ass.ne Stelle d’Oriente)
-Ore 19:30 Processione con il simulacro della Madonna delle Milizie.
Accompagnerà la processione il Corpo bandistico P. Di Lorenzo Busacca-Borrometi.
La processione percorrerà il seguente itinerario: via Nazionale,
via S. Nicolò, c.so Umberto, via Ospedale, via Colombo, corso Mazzini , c.so Umberto, c.so Garibaldi, p.zza Italia.
SABATO 27 MAGGIO
-Ore 10:30 – 22:30 Piazza Italia- “Sicilian Food made in Scicli”-la cittadella del gusto
(le eccellenze del mondo EnoGastronomico-Agroalimentare a Scicli)
Sagra della “Testa di Turco” e “Cous Cous Fest” la cucina Made in Marocco incontra i pasticceri di Scicli e la “Testa di Turco”
-Ore 18:30 Corteo storico medievale per le vie della città.
-Ore 20:30 Sacra rappresentazione della Festa della Madonna delle Milizie (rievocazione dello storico fatto d’armi). Segue corteo-processione.
DOMENICA 28 MAGGIO
-Ore 8:15 In trekking con Esplorambiente “La via delle Milizie” (Raduno ore 8.15 rotonda via Ospedale)
-Ore 10:30 – 22:30 Piazza Italia- “Sicilian Food made in Scicli”-la cittadella del gusto
(le eccellenze del mondo EnoGastronomico-Agroalimentare a Scicli)
Sagra della “Testa di Turco” e “Cous Cous Fest” la cucina Made in Marocco incontra i pasticceri di Scicli e la “Testa di Turco”
Apertura stand “sagra della testa di turco” a cura dei pasticcieri di Scicli.
-Ore 16:00 Mostra del Carretto Siciliano (a cura dell’ass. sportiva equestre “Il Barocco”)
-Ore 21:00 Piazza Italia- Gli “Eventi del Castello” Il Castello e le Belle Arti-Italian International Music Tribute & Special Guest “Chiara Provvidenza” (finalista Canto trasmissione “Amici” di Maria De Filippi)
- Per la serata di sabato è previsto il bus navetta da Jungi al centro storico
________DA GIOVEDI’ 25 A SABATO 27 MAGGIO_______
“I Percorsi della Madonna”
Tour dalla “Piana di Donnalucata” al Santuario della Madonna delle Milizie e rientro a Scicli, vie e luoghi di interesse storico monumentale.
Partenza ore 11:00 da Piazza Italia n.23 “Siclis Viaggi-Elios” (info e prenotazioni 0932 841109)
———————————————————————————–
DOVE DORMIRE A SCICLI
———————————————————————————–
COSA VEDERE A SCICLI
SCOPRI DI PIU’ sulla festa delle Madonna delle Milizie di Scicli cliccando —> QUI <—-

Palco delle Milizie-Scicli
foto di Rosalba Nifosì