05/06/2018

Programma

Data:
Orario:

Festa grande a Jungi con i festeggiamenti per il SS. Salvatore. Programma

Jungi in festa col SS. Salvatore. Prevista la prima sagra del Cucciddatu Scaniatu

Festeggiamenti in onore del SANTISSIMO SALVATORE (Custode Celeste del Villaggio Jungi) 

Programma ricco quello dedicato alla festa del SS.Salvatore di Jungi. Oltre alle attività prettamente religiose sono previste un insieme di eventi collaterali molto interessanti a partire dalla 1^ Sagra del Cucciddatu scaniatu all’esibizione dei tamburi imperiali di Comiso alla sfilata automobilistica del gruppo 500. Da non dimenticare le serate di intrattenimento con concerti e commedie teatrali. 
Le attività inizieranno il 3 giugno per concludersi il 10 giugno, giornata del SS.Salvatore. 

Ecco il programma dettagliato 


  • Domenica 3 giugno – CORPUS DOIVIINI

Ore 09.00 – 11.00: Sante Messe in Parrocchia

Ore 19.00: Concelebrazione Eucaristica in Chiesa Madre

Ore 21,00: Accoglienza della processione del Corpus Domini

proveniente dalla Chiesa Madre e Benedizione eucaristica

  • Lunedi 4 giugno

Ore 16.30: Piazzale G. Giolitti -Animazione. Testimonianze

Adorazione Eucaristica e coinvolgimento di tutto il quartiere

con la  Comunità delle Beatitudini del Santuario della Madonna della Scala. Noto

Ore 19,00: Santa Messa nel  quartiere e Agape Fraterna

  • Martedì 5 giugno

Ore 16,30: Via XXV Aprile (Largo Torricelli) -Animazione, Testimonianze

Adorazione Eucaristica e coinvolgimento di tutto il quartiere

con la Comunità delle Beatitudini del Santuario della Madonna della Scala, Noto.

Ore 19,00: Santa Messa nel cortile e Agape Fraterna.

  •  Mercoledì 6 giugno

Ore 16,30: Via Madre Teresa di Calcutta-Animazione, testimonianze Adorazione Eucaristica e coinvolgimento di tutto il quartiere con la Comunità delle Beatitudine del Santuario Madonna della Scala di Noto.

Ore 19,00: Santa Messa nel quartiere le Agape Fraterna.

(7-9 Giugno SOLENNE TRIDUO IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DEL SS. SALVATORE

Predica il Reverendissimo DON LUCA SARACENO, già Rettore del Santuario della Madonnina delle Lacrime di Siracusa,

Parroco della Chiesa Madre S. Paolo in Solarino e docente di filosofia a Catania).

  • Giovedi 7 giugno

Ore 10,00: Omaggio floreale dei bambini delle varie scuole del Villaggio Jungi al Divino Protettore.

Ore 18,00: Adorazione Eucaristica e preghiera per le vocazioni al Sacerdozio e alla vita Consacrata.

Ore 19,00: Santa Messa

Sul sagrato: Serata danzante con i centri di incontro e le associazioni del quartiere.

  •  Venerdi 8 giugno – Festa del SACRO CUORE DI GESU’ giornata per la santificazione dei sacerdoti

Ore 18,00: Adorazione Eucaristica e preghiera per i fidanzati e le famiglie.

Ore 19,00: Santa Messa e Processione Eucaristica verso il cortile delle Suore e Benedizione Eucaristica

Ore 20,30: Concerto a cura della scuola media Don Milani

  • Sabato 9 giugno
  • Sabato 9 GiugnoSfilata automobilistica a cura del Gruppo 500 Fiat Tre Colli-Scicli

Ore 12,00: Pranzo solidale presso “Casa del Catechismo”.

Ore 18,00: Adorazione Eucaristica e preghiera per gli ammalati.

Ore 19,00: S. Messa

Sul sagrato: “… Occhio al malocchio” Commedia dialettale a cura de “LA COMPAGNIA DEL SORRISO

  • Domenica 10 giugno FESTA DEL SANTISSIMO SALVATORE

Ore 08,00: Il suono delle campane e lo sparo dei mortaretti annunciano il giorno festoso ai fedeli.

Ore 09,00: Sfilata del Corpo Bandistico “O.PENNA” per alcune vie del quartiere.

Ore 10,00: Solenne Celebrazione Eucaristica con la presenza delle Confraternite della Città di Scicli e mandato agli animatori del Grest 2018 “Tutti allopera!”

Ore 11,00: Solenne uscita del “Venerabile” – Il lancio dei biglietti colorati, i petali di fiori e la sinfonia dei TAMBURI Imperiali, accoglieranno il Santissimo Sacramento sul sagrato della Chiesa.

Processione Eucaristica accompagnata dai TAMBURI IMPERIALI DI COMISO  per le seguenti vie: Viale I° Maggio, Via Acero, Via Rovere, Viale dei Fiori, Via Tiepolo, Via Pavese, Via Don L. Milani, Via Glicine, Via Camelia, Via Tulipano, Viale I° Maggio Arrivo in Chiesa e Benedizione Eucaristica.

Ore 12,00: il sindaco inaugurerà lo stand della

              1° SAGRA RO CUCCIDATU SCANIATU.

Ore 18, 00 Santa Messa solenne

Ore 19, 00 Tradizionale processione del Simulacro del Ss. Salvatore accompagnata dal Corpo Bandistico “O.Penna” per le seguenti vie:

Viale I° Maggio, Via dei Lillà, Via La Malfa, Viale I° Maggio, Via Noce, Viale dei Fiori, Via Cesareo, Via Ferraris, Via Ponchielli, Via XXV Aprile, Via Torricelli, Via Augusto, Via Mirandola, Via Geranio, Via Salvia, Viale I° Maggio, rientro della processione.

Ore 21,00: Spettacolo musicale “Pensiero BAND ” COVER BAND POOH

                    SAGRA RO CUCCIDATU SCANIATU e stand gastronomico

Ore 23,30: Spettacolo Pirotecnico a cura della Ditta “PyroGiò “di Donzella

 

I Sacerdoti Don Salvatore Giordanella e Don Davide Lutri

Scopri tutti gli eventi in programma a Scicli e dintorni cliccando nella sezione EVENTI del sito www.ilovescicli.it

SEGUICI SU I LOVE SCICLI
www.facebook.com/ilovescicli
———————————————————————————–
DOVE DORMIRE A SCICLI

Dove dormire a Scicli


———————————————————————————–
COSA VEDERE A SCICLI
http://www.ilovescicli.it/cosa-vedere-scicli/

Indirizzo:

Via Papa Giovanni XXIII, 10, 97018 Scicli RG