Bestiario sentimentale. Nuova mostra a Bassi Beneventano Scicli
2 Giugno 2024Younga days. Il festival in cui l’agricoltura diventa pop. A Scicli
2 Giugno 2024Sabato 1 giugno
Scicli – Via F. Mormina Penna
Ore 18.30 Premiazione concorso “RIFIORIAMO INSIEME”
a seguire concerto dell’orchestra Scuola “Don Milani”
arte, musica e comunicazione
Leggi di più: “Rifioriamo Insieme” 2024
Martedì 4 giugno
Donnalucata- Area Giardinata Palazzo Mormino
Ore 19:00 Concerto di Fine Anno scolastico
a cura dell’ Istituto Comprensivo “E.Vittorini” di Scicli
6-7-8-9 giugno
Jungi – chiesa SS. Salvatore
Festeggiamenti in onore del SANTISSIMO SALVATORE
con sagra del cucciddatu scaniatu
Leggi di più: programma festa SS. Salvatore 2024
Sabato 8 giugno
Scicli – Via F.M.Penna
GIORNATA DELL’ARTE “Mind Matters”
Work Shop, arte, musica e comunicazione
Domenica 9 giugno
Jungi – Sagrato chiesa SS. Salvatore
Concerto spettacolo di ANGELO FAMAO
Spettacolo musicale
Leggi di più: Angelo Famao in concerto
Domenica 9 giugno
Scicli – Palazzo Beneventano
Mostra “Bestiario Sentimentale” di Angelo Ruta
Ore 19,00 Inaugurazione mostra
Leggi di più: info e periodo esposizione
13-14-15-16 giugno
Scicli – Via Aleardi e dintorni
FESTIVAL SANT’ANTUNINU “Il Santo ritrovato”
Mostre -Arte – esperienze enogastronomiche -artisti emergenti siciliani
Leggi di più: Festival Sant’Antuninu 2024
14-15-16 giugno
Scicli – Il festival in cui l’agricoltura diventa pop.
YOUNGA DAYS
Leggi di più: programma Younga 2024
Domenica 16 giugno
Sampieri – 3a prova Grand Prix Ibleo – Terre Iblee Tour 2024
Ore 9.00 Corsa Podistica nei Luoghi di Montalbano
a cura di ASD “Tre Colli”
Giovedì 20 giugno
Donnalucata- Area Giardinata Palazzo Mormino
Ore 20:00 Spettacolo InDanza
Laboratorio Arti Sceniche
Giovedì 20 giugno
Scicli – Villa Penna
Evento- “La Giornata Mondiale del Rifugiato”
Laboratori, musica e aperitivo sociale a cura delle associazioni di Scicli
Venerdì 21 giugno
Scicli -Piazza Italia “Largo Gramsci”
Festa della Musica
Sabato 22 giugno
Scicli – Chiesa di Santa Maria La Nova
Ore 20,00 CONVEGNO DI STUDI SUL BARITONO BENEVENTANO
Convegno di studi, mostra fotografica e di documenti
Leggi di più: programma bicentenario Beneventano
Domenica 23 giugno
Scicli- Via Aleardi
Evento -Moda -Arte -Danza
Domenica 23 giugno
Bike Run- Scicli
Nei Luoghi di Montalbano
Sabato 29 giugno
Scicli – Chiesa di Santa Teresa
Ore 18:00 Un Uomo, una Città
Ricordo del Prof. G. Rossino
Domenica 30 giugno
Scicli – Villa Penna
Spettacolo Teatrale a cura di Tecne99